IL MAGNIFICO 2018 arriva dalla Puglia: è la Monocultivar Coratina di Intini

Il Premio Magnifico 2018 è andato alla Monocultivar Coratina dell’azienda Intini, un olio dal fruttato intenso con spiccati sentori verdi e vegetali, armonioso e persistente al palato.

Un premio che il presidente de Il Magnifico Matia Barciulli conferisce con gioia ad un’azienda che ha saputo unire la tramandata tradizione familiare – il Frantoio Intini nasce nel 1928 ad Alberobello – alle più moderne innovazioni tecnologiche portando l’azienda ad una crescita qualitativa e di impatto sul mercato oleario, con grandi potenzialità di progresso per il futuro. Un’azienda che quindi rappresenta perfettamente la filosofia del Premio il Magnifico.

È un onore essere arrivato tra questi nomi, la migliore eccellenza di Italia, d’Europa. – le parole di Pietro Intini del Frantoio Intini – Credo quest’anno di essermi spinto oltre, malgrado i risultati mancati degli scorsi anni ho avuto la volontà di mettermi sempre in discussione e dopo tanti sacrifici è arrivato questo premio, sono davvero felicissimo

Da EVOO a EQOO – La notizia è il lancio, da parte dell’associazione APM (Associazione Premio il Magnifico) della nuova identificazione EQOO – European Extra Quality Olive Oil – la una nuova identificazione dedicata agli oli extravergini di eccellenza, ad oggi non rappresentati sufficientemente da EVOO che riunisce sotto la sua denominazione prodotti di qualità non uniformi.

I Premi AIRO – L’associazione italiana ristoratori dell’olio per il lavoro di ricerca e utilizzo degli oli in cucina conferisce i suoi premi a:

  • Pizzaiolo dell’Olio AIRO 2018 – Tommaso Vatti de  La Pergola di Radicondoli
  • Ristorante dell’Olio AIRO 2018 – Osteria del Tarassaco
  • Ristorante dell’Olio AIRO 2018 – Filodolio
  • Chef dell’Olio AIRO 2018 – Kotaro Noda – Bistrot 64
  • Chef dell’Olio AIRO 2018 – Andrea Perini – Al 588

Lo spirito di Airo è dedicato alla visione Marco Mugelli e Massimo Pasquini che hanno sempre lavorato con il cuore, inseguendo sempre il miglioramento. – le parole di Filippo Falugiani – Con questa visione abbiamo scelto i vincitori della Selezione Airo 2018 che ha l’obiettivo di scegliere produttori in grado di creare prodotti in che trasmettono emozioni secondo quella rivoluzione enogastronomica attualmente in atto dimostrato anche dalla costante crescita della nostra associazione che studia tecniche alternative di divulgazione della cultura dell’olio extravergine di qualità che non è solo moda

In Toscana si distinguono Cassiano IGP toscano Colline di Firenze di Az.Agr.Talente di Toschi Antoniella Federica che si aggiudica il Toscano IGP il Magnifico Award 2018, e L’Olinto, Olio Dop Chianti Classico Biologico della Soc.Agr.Podere Grassi s.s. di Debora e Giacomo Grassi, che primeggia nella categoria Chianti Classico Dop Award 2018.

Tra i premi speciali, il Full Value Award 2018il premio della critica, conferito ad un olio prodotto in piccola quantità ma di altissima qualità, viene assegnato a Cuore d’Ortice dell’Azienda Agricola Torre a OrienteIl premio Kids Choice Award 2018, l’olio che ha ottenuto il punteggio maggiore per “alzata di manina” dai panel di assaggio composti dai bambini delle scuole del Chianti, da 5 a 8 anni, va al pugliese Mimì Peranzana dell’Azienda Agricola Donato Conserva, e il Best Organic Award 2018 a Colle del Polverino Francesco Saverio Biancheri. Il Packaging Award – conferito grazie ad una giuria di esponenti del mondo design e della comunicazione – è stato assegnato a Emozioni di Olio Cru srl.

All’autore di Striscia la Notizia, Antonio Ricci, il premio Personaggio dell’Olio dell’anno, per la sua battaglia contro le contraffazioni alimentari e dell’olio extra vergine d’oliva in modo efficace e divulgativo.

Il Premio alla Carriera a Fernando Franci per la sua lungimiranza, la sua capacità di fare rete e il suo essere precursore dell’olivicoltura moderna e il Premio donna dell’olio a Maria Lisa Clodoveo, per il suo costante impegno nella ricerca sulle tecniche di olivicoltura.

Noi con Striscia la Notizia abbiamo sempre cercato di dare voce ai più deboli – le parole di  Antonio Ricci – anche con l’olio stiamo provando a mettere in luce le procedure di realizzazione corretta attraverso numerosi servizi sulla sofisticazione alimentare in tutte le parti del mondo. Siamo andati anche a cercare attraverso la trasmissione Paesi e Paesaggi a trovare il lato buono, per far vedere che è possibile produrre con qualità e rispetto del prodotto e non per forza con il profitto a tutti i costi”

Tutti i premi de Il Magnifico 2018

Il Magnifico – European Extra Quality Olive Oil Award 2018

Monocultivar Coratina di Olio Intini Srl

Il Chianti Classico DOP 2018 nomination – sponsored by Consorzio Chianti Classico
Il migliore dei campioni presentati Chianti Classico di Denominazione di Origine Protetta, assaggiati in una seduta dedicata alla presenza dei funzionari del Consorzio.

L’Olinto, Olio Dop Chianti Classico, Biologico LECCINO di Soc.Agr.Podere Grassi s.s. di Debora e Giacomo Grassi

Toscano IGP il Magnifico 2018 nomination – sponsored by Consorzio Toscano IGP
Il migliore dei campioni presentati di Toscana di Indicazione Geografica Tipica, assaggiati in una seduta dedicata alla presenza dei funzionari del Consorzio.

Cassiano Igp Toscano Colline di Firenze dell’azienda Agricola Talente di Toschi Antniella Federica

Best Organic Award – sponsored by “ValoreItalia”
Il migliore dei campioni presentati Biologico che NON è rientrato nelle 12 Nomination Gold.

Colle del Polverino di Francesco Saverio Biancheri

Full Value 2018 nomination – sponsored by Chianti Banca
Il migliore dei campioni presentati in un lotto di piccola quantità, tecnicamente il miglior campione dell’anno, ma in una quantità non sufficiente da poter essere maggiormente valorizzato. Il premio della critica e importantissimo punto di riferimento per tutta la produzione dell’anno.

Cuore D’ortice della Azienda Agricola Torre A Oriente

Best Of Country “Emerging Italy” Award – sponsored by Alfalaval
Il migliore dei campioni presentati proveniente dall’Italia che NON è rientrato nelle 12 Nomination Gold.

Vega di Fattoria Ambrosio

Best of Country “Spain” 2018 nomination – sponsored by Mori-Tem
Il migliore dei campioni presentati proveniente dalla Spagna che NON è rientrato nelle 12 Nomination Gold.

Knolive Epicure di Knolive Oils S.L.

Best of Country “Rest Of Europe” Award – sponsored by Pieralisi
Il migliore dei campioni presentati proveniente dal resto dei paesi esclusi Italia e Spagna che NON è rientrato nelle 12 Nomination Gold

Mate Timbro Istriano di Agrofin D.O.O.

EVOO AMBASSADOR – sponsored by “WeChinati”
L’azienda che più rappresenta l’olio di alta qualità.
E’ stato conferito da Silvan Brun, uno dei maggiori rappresentanti del commercio d’olio in Svizzera, a tutti i produttori che hanno partecipato alla selezione de Il Magnifico per il loro impegno nella divulgazione della cultura dell’olio di qualità.

KIDS CHOICE AWARD  – sponsored by Cantini Vetro
L’olio che ha ottenuto il punteggio maggiore per alzata di manina dai panel di assaggio più cattivissimi d’Europa, i bambini delle scuole del Chianti, da 5 a 8 anni, molto esperti in materia. Grandi oli per piccoli palati. Selezionato tra le 12 Nomination Gold.

Mimì Peranzana dell’az.agr. Donato Conserva

BEST BIOPHENOLS AWARD – sponsored by “Analytical”

L’olio che ha il maggior numero di Biofenoli individuato attraverso le analisi chimiche con metodo HPLC. Selezionato tra le 12 Nomination Gold.

Veneranda 19 di Tenuta Zuppini, già vincitore del Magnifico 2017

SAVE BIODIVERSITY AWARD – Sponsored by EVP Systems

I&P Grand Cru Musignano – dell’ Az.Agricola Ione Zobbi

PACKAGING AWARD – Sponsored by “Estra Energia”
Con l’ausilio di una giuria di esponenti del mondo della moda, della ristorazione, della comunicazione è stato individuato il packaging più accattivante. Il contenitore è la prova della vittoria dell’olio e del suo essere prodotto del futuro, libero di vestirsi con coraggio e gusto.  Selezionato tra le 12 Nomination Gold.

Emozioni di Olio Cru srl.

Selezione OLI AIRO
ELEGANZA – Trappeto di Caprafico – 100% Intosso (Abruzzo)
OLIO DEL TERRITORIO – Decimi – 100% Moraiolo (Umbria)
FRAGRANZA – Quattrociocchi – 100% Itrana
COMPLESSITÀ – Intini – 100% coratina (Puglia)

Il Premio Il Magnifico
L’associazione culturale Premio il Magnifico, con lo scopo di rendere l’olio extravergine d’eccellenza un bene prezioso e riconoscibile, lavora da oltre 6 anni ponendo grande attenzione alla garanzia di rigore e assoluta trasparenza ad ogni singola fase della selezione degli oli, in modo da farsi portavoce di risultati veritieri, imparziali e professionali.

Le iscrizioni al premio Il Magnifico 2018 – European Extra Virgin Olive Oil Award, che si sono chiuse in data 20 gennaio, hanno superato ogni più rosea aspettativa oltrepassando la soglia dei 300 campioni concorrenti al titolo di “Magnifico 2018”. Un traguardo che sottolinea il valore riconosciuto al premio “Il Magnifico dalle aziende non solo italiane ma anche europee. Segnale importante per gli organizzatori che negli anni si sono impegnati nella continua ricerca e definizione di un processo selettivo trasparente centrato su risultati imparziali e professionali, l’unico che prevede la campagna di riacquisto per i 12 finalisti candidati a diventare Il Magnifico.

Processo selettivo articolato e composto in più fasi che sono attualmente in corso in attesa dell’appuntamento di giovedì 15 marzo con la cerimonia di premiazione nell’affascinante location di Cantine Antinori di Bargino a San Casciano Val di Pesa. A Il Magnifico sarà consegnato in premio una particolare opera d’arte in bronzo realizzata dall’artista chiantigiana Elettra Brancolini raffigurante la dea etrusca dell’olivo uscita dal fuoco e dalla terra: Menvra.

IL PROCESSO DI SELEZIONE de IL MAGNIFICO

Il primo step del processo di selezione è iniziato in questi giorni presso la sede del Consorzio del Chianti Classico DOP dove i “Magnifici Assaggiatori” costituiti da esperti assaggiatori del Consorzio e di ANAPOO. Questo Panel di assaggio costituito da esperti di attestata e comprovata esperienza iscritti all’Elenco Nazionale degli esperti assaggiatori di olio di oliva sta valutando le componenti olfattive e retro-olfattive, gustative-tattili, di armonia e pulizia complessive di ogni campione presentato. A seguire i campioni finalisti che avranno ottenuto il punteggio più alto verranno sottoposti ad analisi chimica con metodo HPLC. Definiti i 12 finalisti saranno sottoposti alla campagna di riacquisto sul mercato e al successivo assaggio finale, se confermati dai riacquisti, a cura del Top Panel costituito dai maggiori assaggiatori Europei che in una sessione straordinaria andranno a decretare il Magnifico2018 sotto la guida del capo Panel del Magnifico Fiammetta Nizzi Grifi.

Un processo di selezione articolato e complesso ma che ha l’obiettivo di individuare un metodo selettivo trasparente in grado di garantire risultati veritieri, imparziali e professionaliè la mission del Premio Il Magnifico.

2018-04-04T12:05:24+00:00 4 Aprile 2018|